
NIS2: La sfida informatica e l’impatto sulle PMI
Privacy, AI, Cyber security, norme e tecnologie interconnesse, dialogano tra loro, non è lecito maneggiarne una senza considerare le altre.
Vi è l’errata convinzione che queste norme riguardino solo o principalmente le grandi organizzazioni: sbagliato, in maggiore o minor misura riguardano TUTTI gli operatori che utilizzano le reti informatiche (Internet e tutto il resto) e i rischi sono reali e frequenti.
Obbiettivo del Seminario è fornire informazioni di base su come lavorare in sicurezza in compliance con le vigenti normative applicate alle tecnologie emergenti.
SE VUOI ISCRIVERTI AL WEBINAR GRATUITO COMPILA QUESTO FORM
*****************************************
Relatori
15.00 -15.20 Giorgio Carozzi, Avvocato: Sintesi del quadro normativo e collegamenti intercorrenti. La Valutazione del Rischio e l’impatto su PMI e professionisti. Le misure di sicurezza di base per i soggetti NIS ed il loro impatto sul mondo produttivo.
15.20 -15.35 Andrea Gamberale, Mainlab: L’introduzione di Penetration test, Vulnerability Assessment e le attività tecniche di remediation nelle PMI.
15.35 -15.50 Paolo Montali, Risk Solver: L’importanza della formazione e l’introduzione di procedure e di processi adeguati per le PMI.
16.00-16.20 Dibattito tra i partecipanti
16.20 Conclusioni
Come partecipare
Requisiti minimi di sistema: Computer o dispositivo mobile (PC, Mac, tablet, smartphone). Hardware: 2 Gb di RAM –
Scheda video – Scheda Audio – Altoparlanti esterni (o cuffie/auricolari) - Videocamera – Accesso ad internet. Software: Browser internet aggiornato (Google Chrome – Microsoft Edge – Mozilla Firefox- Safari) – Javascript
attivato nel browser - Cookies attivati nel browser.
Attivazione del corso: per procedere con l'attivazione del webinar è necessario compilare il form di raccolta dati . La mail con il link di collegamento verrà inviata all’utente nelle 24h prima dell’evento.
Legali
Psicologo del lavoro
Esperto ambientale
RSPP
DPO
Tecnico antincendio
Partner informatici
Auditor dei sistemi di gestione